ISO/IEC 27001 tradotta dal CEI: perché la sicurezza informatica riguarda anche gli installatori

La sicurezza informatica non è più un tema riservato agli specialisti IT. Oggi, con la diffusione di impianti connessi, domotica, TVCC, reti IP e dispositivi IoT, anche gli installatori elettrici ed elettronici sono parte integrante della catena di sicurezza.

Una conferma importante arriva dal CEI (Comitato Elettrotecnico Italiano), che ha tradotto e pubblicato la norma UNI CEI EN ISO/IEC 27001:2024+A1, il riferimento internazionale per i Sistemi di Gestione della Sicurezza delle Informazioni (ISMS).

Perché è una novità rilevante?

Il fatto che il CEI abbia recepito questa norma significa che la sicurezza informatica è ormai considerata un requisito anche nel mondo elettrotecnico. Non si tratta più solo di installare un impianto: ogni dispositivo connesso è un potenziale punto di accesso ai dati e alla rete.

Chi lavora con domotica, videosorveglianza, reti IP e IoT deve essere consapevole che la protezione delle informazioni è parte integrante del proprio lavoro.

Cosa cambia per gli installatori?

  • Responsabilità maggiore: un impianto vulnerabile può compromettere la sicurezza di un’intera rete aziendale o domestica.
  • Nuove competenze richieste: non basta conoscere i prodotti, serve comprendere le logiche di sicurezza e le normative di riferimento.
  • Opportunità professionali: chi si forma su questi temi si distingue sul mercato, offrendo un servizio più completo e sicuro.
  •  

Il valore della formazione basata sulle norme

Io sono Stefano Toffano, fondatore di etasolution.it, e nei miei corsi di Reti IP e Cybersecurity, rivolti agli installatori elettrici ed elettronici, non mi limito a spiegare come configurare dispositivi di rete: da sempre mi baso sulle norme della famiglia ISO/IEC 27001, oggi riconosciute anche dal CEI.

Questo approccio ti permette di unire competenze pratiche e conoscenza normativa, per offrire impianti sicuri e conformi alle migliori pratiche internazionali.

 

La sicurezza informatica non è più un optional. Se il CEI ha tradotto la ISO/IEC 27001, è perché riguarda anche il tuo settore. Formarsi oggi significa essere pronti per le sfide di domani.


➡️ Vuoi saperne di più? Contattami! eta@etasolution.it

ESOLUTION SRL
cyber security & network engineer